LA CATTEDRALE
Un capolavoro tutto da scoprire
- 1131 Breve di Papa Innocenzo II per l’edificazione della nuova Cattedrale di Ferrara
- Consacrata l’8/05/1177 (altare maggiore) da Landolfo e riconsacrata il 15/09/1728 dal Cardinal Ruffo.
- Chiesa metropolitana il 27/7/1735.
- Basilica Pontificia minore il 13/11/1959.


Scarica la App
MuseOn
Com’era: uno sguardo
La situazione attuale
La Cattedrale di San Giorgio a Ferrara è chiusa per lavori di restauro. Pur messa a dura prova dal terremoto del 2012, ha retto all’urto, tuttavia le criticità annose, e l’esigenza di attuare un consolidamento hanno imposto un intervento consistente.
Ad oggi la facciata tricuspidata è parzialmente nascosta da impalcature. Questa si staglia maestosa nel cuore di Ferrara.
Dal giorno, venerdì 28 ottobre porte aperte a tutti coloro che vorranno visitare la mostra “Il Cantiere della Cattedrale” (con orari dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18) o fermarsi in preghiera davanti all’altare della Madonna delle Grazie, unico accessibile al pubblico, mentre tutto il resto del duomo resterà ancora cantiere. Permane quindi l’impossibilità delle celebrazioni delle S. Messe che continueranno ad aver luogo nella Basilica di San Francesco.
Chiesa San Francesco
piazza San Francesco angolo Via Savonarola/via Terranuova
Feriale | Prefestivo | Festivo |
8.00 | 8.00 | |
9.00 | 9.00 | |
10.00 | 10.30 | |
11.00 | 12.00 | |
18.00 | 18.00 | 17.30 |
19.00 |